COMPETENZE STEM E MULTILINGUISTICHE NELLE SCUOLE STATALI (D.M. 65/2023)
Il progetto, in coerenza con il PTOF 2022-25, in risposta alle attese educative e formative individuate nel Piano di Miglioramento e nel Rapporto di Auto Valutazione, in linea con la mission dell’Istituto e con gli obiettivi formativi prioritari individuati dalla scuola si prefigge i seguenti obiettivi:
- potenziamento dello studio delle discipline matematico-scientifiche con particolare attenzione alla dimensione multidisciplinare con applicazioni legate all’arte, all’informatica e alla statistica applicata;
- potenziamento dell’applicazione delle discipline STEM, ed in particolar modo quelle afferenti all’area di indirizzo tecnologico e scientifico, in contesti laboratoriali e basati sulle metodologie della PBL, del coding e del making;
- potenziamento dello studio delle discipline afferenti all’area ICT con applicazioni e sviluppo software con interfacce grafiche e applicazioni multimediali;
- promozione della consapevolezza delle studentesse sulle opportunità STEM (per sfatare stereotipi di genere);
- mentorship e role model con testimonianze/esempi di donne esperte in STEM;
- predisposizione di ambienti accoglienti con la creazione di spazi inclusivi e non discriminatori valorizzando il contributo di tutte le studentesse per la promozione della collaborazione;
- organizzazione di eventi e competizioni STEM per coinvolgere ragazze e ragazzi in progettualità inclusive;
- supporto e mentoring per la gestione emotiva e l'orientamento di studentesse in ambiti STEM;
- coinvolgimento delle famiglie, genitori, nel supportare le scelte STEM delle studentesse;
- sviluppo delle competenze linguistiche, con attività laboratoriali volte all’acquisizione e al potenziamento della comunicazione scritta e orale in lingua straniera, anche attraverso percorsi per lo sviluppo e il consolidamento delle Soft-skills inter/transdisciplinari;
- puntare ad un'istruzione di qualità elevata, con una prospettiva multidisciplinare e avanzata;
- offrire uno stimolo motivazionale ai docenti per una maggiore competenza linguistica/multilinguistica e lo sviluppo di abilità trasversali, cognitive e del ragionamento autonomo.
Per raggiungere tali obiettivi il progetto propone, nell'ambito delle competenze STEM, percorsi organizzati e finalizzati al potenziamento della didattica curricolare con il coinvolgimento di classi aperte, in macro-aree di interesse e di grande attualità (coding, robotica, informatica, Intelligenza Artificiale,...). Nell'ambito delle competenze multilinguistiche il progetto propone attività laboratoriali volte all’acquisizione e al potenziamento della comunicazione scritta e orale in lingue straniere, sia per il conseguimento della certificazione di livello QCER B1, B2 e C1 sia per formare alla metodologia CLIL.
Si vogliono pertanto migliorare le competenze multilinguistiche (dei docenti e degli studenti) e metodologiche degli insegnanti.
- ASSUNZIONE IN BILANCIO
- DISSEMINAZIONE DM65
- DS - INCARICO RUP A TITOLO GRATUITO
- DS - INCARICO PROJECT MANAGER A TITOLO GRATUITO
- LETTERA DI INCARICO TEAM
- Procedura di selezione n. 1 risorsa - Supporto tecnico operativo specialistico
- INCARICO SUPPORTO TECNICO OPERATIVO SPECIALISTICO
PERCORSI STEM
in partenza già dall'a.s. 2023-24
- Procedura di selezione proposte dei percorsi formativi e laboratoriali STEM DM65_2023
- Decreto di nomina commissione di valutazione delle candidature
- Verbale commissione
- Corsi approvati
- Decreto affidamento incarico docenti tutor ed esperti
In partenza dall'a.s. 2023-24
- PRIMI PASSI VERSO LA DIGITALIZZAZIONE - esperta CHIANESE - tutor PISANA,
- CMS - CREAZIONE E GESTIONE DI UN SITO - esperto BRUSCO - tutor MORETTI,
in partenza dall'a.s. 2024-25
- ROBOLAB - esperto BEGHINI - tutor ZOTTI,
- BIOLOGIA RACCOLTA DEI LICHENI - esperta ROLDI - tutor POLETTINI,
- MATEMATICA E' UN'OPERA D'ARTE - esperta FERRARIN - tutor VENTURI,
- IoT - esperto MICHELONI - tutor MORETTI,
- DATA SCIENCE, AI, MACHINE LEARNING - esperto POLETTINI - tutor ZOTTI,
- DIGITAL DATA JOB: IMPARIAMO A LAVORARE COI DATI - esperta PISANA - tutor CHIANESE,
- PROGETTAZIONE E STAMPA 3D - esperto SPERA - tutor BEGHINI,
- 3D ROBO - esperto BEGHINI- tutor ZOTTI,
- AUTOMAZIONE - esperto CASULA - tutor ALFIERI,
- ROBOTICA EDUCATIVA E CODING - esperto BEGHINI - tutor SPERA,
- LABORATORIO DI CHIMICA - esperta PITZANTI - tutor DE FILPO,
- ARTE E MATEMATICA - esperta FERRARIN - tutor VENTURI,
- PROBABILITA' E GIOCHI - esperta GUIDO - tutor FERRARIN,
- CYBERSECURITY - esperto MICHELONI - tutor MORETTI,
- A&R ARDUINO - esperto ZOTTI - tutor BEGHINI.
PERCORSI DI LINGUA PER STUDENTI
in partenza dall'a.s. 2024-25
- ENGLISH B1 (group number 1) - teachers: CAPPELLINA and PERINI,
- ENGLISH B1 (group number 2),
- ENGLISH B2,
- ENGLISH C1 - teachers: HALEWOOD and BONATO,
- DEUTSCH B1 - Lehrer: VACCARI und SATTA.
PERCORSO CLIL E PERCORSI DI LINGUA PER DOCENTI
in partenza già dall'a.s. 2023-24
- Procedura di selezione docenti interni per n. 4 percorsi: CLIL, B1, B2 e C1 lingua inglese
- Procedura deserta - comunicazione di affidamento servizio a soggetti esterni
- ID 260350 - CLIL IN LINGUA INGLESE - teacher: MURARI
A.s. 2024-25
- ID 295855 - ENGLISH B1 (group number 1) - teacher: MESSINA,
- ID 296074 - ENGLISH B1 (group number 2) - teacher: INNARO,
- ID 296076 - ENGLISH B2 - teacher: MACLEOD,
- ID 302594 - DEUTSCH A2 - Lehrer: VACCARI.